Incontri sul Senso 2021-2022 – “Semiotica e Intelligenza Artificiale”

Incontri sul Senso 2021-2022 – “Semiotica e Intelligenza Artificiale”

17/01/2022

Massimo Leone, Intelligenza artificale e intelligenza artificiosa; Ugo Volli, Il mito delle due intelligenze; Guido Ferraro, Dal mito alla realtà della IA: uno sguardo semiotico; Antonio Santangelo,  Essere umani al tempo della IA

 

20/01/2022

Maurizio Corbella, “Tag, playlist e algoritmi: La agency di Spotify sui generi musicali” (discussant: Gabriele Marino)  

 

27/01/2022

Francesco Galofaro e Zeno Toffano, “Verso una semantica quantistica? Applicazioni al discorso religioso

 

03/02/2022

Federico Bellentani e Anna dell’Acqua, “Natural Language Processing: verso un approccio semiotico”

 

 

10/02/2022

Gianmarco Giuliana, “Cosa rende l’IA umana? Enciclopedia, Impersonalità e Intersoggettività nell’Intelligenza Artificiale

 

17/02/2022

Salvatore Iaconesi e Oriana Persicoa, IA, arte e ambiente: il Nuovo Abitare” (discussant: Federico Biggio) 

 

 

 

10/03/2022

Lila Lee-Morrison, The Visual Culture of Machine Vision (discussant: Cristina Voto)

 

 

 

11/03/2022

Marcello Ienca, L’Intelligenza Artificiale come Estensione Cognitiva: cosa significa essere umani nell’era dell’interazione uomo-macchina

 

17/03/2022

Davide Sisto, L’ordito che regge la trama di ogni rapporto: la distanza tra i porcospini digitali” (discussant: Jenny Ponzo)

 

 

24/03/2022

Ruggero Eugeni, Tirare a guardare. Forme dell’abduzione nelle AI visuali” (discussant: Antonio Santangelo)

 

 

31/03/2022

Antonio Lieto, Cognitive Design for Artificial Minds” (discussant: Andrea Valle)

 

 

 

14/04/2022

Bruno Surace, Are You Leaving in a Computer Simulation? No” – Cristina Voto, Semiotics of Visual Simulation: A Research Perspective” 

 

 

28/04/2022

Silvia Barbotto e Federico Biggio, Face Studies: Physio-Algorithmic Life Forms in Culture and Art”

 

 

05/05/2022

Simona Stano, I corpi dell’Intelligenza Artificiale”

 

 

 

10/05/2022

Remo Gramigna, “La rivincita della semiotica. Eclissi del volto e trionfo del simulacro nell’epoca dell’algoritmo

 

 

12/05/2022

Daria Arkipova, Niccolò MontiKarina Abdala,Tavola rotonda sulle ricerche dottorali (discussant: Massimo Leone e Simona Stano)