Volti a stimolare la riflessione critica su questioni teoriche e metodologiche, i Seminari di Semiotica prevedono il confronto tra docenti, ricercatori post-doc, dottorandi e laureandi a partire da opere significative di autori di spicco nell’ambito della scienza dei processi di significazione.
Edizioni in corso
“Semiotica e ideologia / Semiotics and Ideology” (2021-2022), dir. Simona Stano
– Scarica il programma in PDF
– Video:
–> Seminario 24/02/2022 (Pezzini e Marrone – Barthes)
–> Seminario 24/03/2022 (Lorusso – Eco)
–> Seminario 21/04/2022 (Ponzio- Rossi-Landi)
–> Seminario 19/05/2022 (Leone – Silverstein)
–> Seminario 09/06/2022 (Keane)
Edizioni passate
“Semiotica dell’esperienza” (2020-2021), dir. Simona Stano
Scarica il programma in PDF
“Semiotica delle culture: (ri)letture, sviluppi, sfide” (2019-2020), dir. Simona Stano
Scarica il programma in PDF
“Narrazione, struttura, senso” (2017-2018), dir. Simona Stano
Scarica il programma in PDF