Antonio Santangelo è l’Executive Director del Centro Nexa for Internet & Society del Politecnico di Torino. Insegna Semiotica della televisione presso l’Università degli Studi di Torino e Semiotica e Filosofia del linguaggio, Semiotica del testo e Linguaggi dei Nuovi Media presso l’Università degli Studi eCampus. È autore di svariati articoli su riviste italiane e internazionali, capitoli di libri e di Handbook of tv quality assessment (UclanPublishing 2013), edito in Italia da Celid (Valutare la qualità televisiva, 2014), Sociosemiotica dell’audiovisivo (Aracne 2013), Le radici della televisione intermediale (Aracne 2012) e Il gioco delle finte realtà (Vicolo del Pavone 2012). Insieme a Gian Marco De Maria, ha curato La Tv o l’uomo di immaginario (Aracne 2012); con Guido Ferraro, Uno sguardo più attento (Aracne 2013), I sensi del testo (Aracne 2017), Narrazione e realtà (Aracne 2017); con Giorgio Borrelli e Giovanni Sgrò, Il valore nel linguaggio e nell’economia (Libellula 2017).