Cristina Voto

Cristina Voto è dottoressa  di ricerca in Design presso la Facoltà di Architettura, Design e Urbanismo dell’Universidad de Buenos Aires (Argentina), assegnista di ricerca post-doc nel progetto ERC FACETS (Face Aesthetics in Contemporary E-Technological Societies) presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dellEducazione dell’Università di Torino, professoressa di Semiotica presso il Dipartimento di Arti e Culture  dellUniversidad Nacional de Tres de Febrero (Argentina) e curatrice della Bienal de Imagen en Movimiento di Buenos Aires. È stata professoressa di Teoria e Critica dell’Architettura presso la Facoltà di Ingeniera e Ricerche Scientifiche dell’Universidad Nacional de La Matanza (Argentina) e professoressa di Design Audiovisivo presso la Facoltà di Architettura, Design e Urbanismo dellUniversidad de Buenos Aires. È stata visiting professor presso l’Universidad de Bogotà Jorge Tadeo Lozano (Colombia) e visiting researcher presso l’Universidad Nacional de Colombia. Ha pubblicato su riviste peer reviewed di Semiotica, Studi di Design, Studi Visivi e Audiovisivi e Studi di Genere. È membro dell’International Association for Semiotic Studies (IASS), della Federación Latinoamericana de Semiótica (FeLS), dell’Asociación Argentina de Semiótica (AAS), dell’Asociación Argentina de Estudios de Cine y Audiovisual (AsAECA) e della Sociedad Iberoamericana de Gráfica Digital (SIGraDi). Ha lavorato come curatrice e programmatrice in diverse mostre cinematografiche e festival di cinema in Italia (Venice Days e Milano Film Festival) e in Argentina (CineMigrante, Asterisco LGTBIQ Festival, Festival Futuros e Muestra Internacional de Cine Documental). Nel 2012 ha fondato la compagnia Las Berthas e per 7 anni è stata interprete in diverse opere teatrali sull’identità di genere e la sessualità.